MINISTRO della GIUSTIZIA ANNA MARIA CANCELLIERI Il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, nell’audizione al Senato, nel richiamare al senso di responsabilità la classe politica che “…deve rimettere al centro il cittadino…”, ribadisce che “…un’ulteriore linea di azione, che mi sembra importante percorrere nell’ottica di una deflazione dei carichi giudiziari, attiene alla revisione della normativa sulla mediazione obbligatoria, tenendo conto...Read More
ISCO ADR organizza per i propri mediatori un corso di aggiornamento ex art.4, comma 3, DM 180/2010 della durata di 18 ore. Il corso, riservato per l’appunto ai mediatori regolarmente iscritti all’ISCO ADR, non prevede alcun costo aggiuntivo per i partecipanti e si terrà esclusivamente presso la sede di via V. Belli n° 47 in...Read More
Qualche giorno fa, dai trascorsi della Ministra Cancellieri, avevamo notato le grandi doti organizzative che, unite alla sua elevata competenza, potevano garantire al comparto della giustizia il necessario, indispensabile rinnovamento. Alla luce di quanto accaduto nella audizione di ieri al Senato possiamo affermare che avevamo visto giusto. Finalmente un discorso che presuppone davvero delle riforme,...Read More
Ieri – 20/05/2013 – il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha esposto al Parlamento le linee politiche e gli interventi che intende attuare nel corso del suo mandato alla guida del Ministero della Giustizia. Alle ore 18 la Commissione Giustizia del Senato, si è riunita per ascoltare le Comunicazioni del Guardasigilli sulle linee programmatiche del...Read More
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.Impostazioni CookieAccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.