Policy Privacy relativa al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
La presente Informativa descrive la modalità di trattamento dei dati personali da parte di ISCO SRL (di seguito, la “Società”) nell’ambito delle attività svolte in seguito alla richiesta ricevuta e all’obbligazione contrattuale assunta .
Esso ha lo scopo preciso di informare l’interessato circa il trattamento dei suoi dati personali secondo quanto previsto dalla legge e dal recente Regolamento UE 679/2016 che ha modificato profondamente la disciplina.
Ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati applicabile (incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 (di seguito il “GDPR“)), la Società è la responsabile del trattamento dei dati personali.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento è colui che ha potere decisionale e organizzativo sul trattamento dei dati:
ISCO SRL
VIA VINCENZO BELLI, 47
83042 ATRIPALDA (AV)
P.I. 92071810649
0825.610330
iscoadr@pec.it
– Dati di contatto del Responsabile per la protezione dei dati (DPO) :
e-mail: dpo@viabelli.it
TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI
La Società, in persona del suo legale rappresentante p.t., raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato, tipo:
La Società non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “sensibili”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali riguardanti la razza, le opinioni politiche o l’appartenenza sindacale, l’orientamento sessuale della persona, la religione; nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute. Nel caso in cui la prestazione richiesta alla Società imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e gli sarà richiesto di prestare apposito consenso informato.
I dati personali richiesti sono obbligatori, pertanto il rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità di prestare i servizi richiesti alla Società.
Nel caso in cui l’interessato fornisce dati di terzi, garantisce espressamente di aver ottenuto il previo consenso degli stessi e si obbliga a trasferire le informazioni contenute in questo documento, esonerando la Società da qualsiasi responsabilità. In ogni caso, la Società può effettuare le verifiche periodiche per controllare questa circostanza, adottando le misure che corrispondono alla normativa applicabile con la dovuta diligenza.
LEGITTIMAZIONE GIURIDICA
Base giuridica del trattamento è il consenso prestato dall’Interessato preliminarmente al trattamento stesso, il quale è revocabile dall’Interessato liberamente ed in qualsiasi momento, nonché l’adempimento delle prestazioni inerenti il rapporto contrattuale e/o richiesta di servizi intercorrente, sottostante e indispensabile per il trattamento dei dati stessi, oltre il rispetto di obblighi di legge.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto e/o l’adempimento degli obblighi derivanti da contratto. I dati saranno trattati anche al fine di:
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
CONSERVAZIONE DEI DATI
La Società manterrà i dati personali per tutta la durata del rapporto contrattuale/erogazione del servizio e salvo che non venga richiesta la cancellazione; e, al di là di questi, fino allo scadere dei termini di prescrizione obbligatori ai sensi delle vigenti normative applicabili e comunque per il tempo in cui la Società sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento. Altresì, i dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento e permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i dati necessari al relativo perseguimento.
COMUNICAZIONE DEI DATI
La Società potrà eventualmente comunicare i dati personali a:
PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO (ARTT. 15-20 GDPR)
Tra i diritti riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di: