Archivio di novembre, 2012
-
IL MINISTRO SEVERINO CREDE ANCORA NELLA MEDIAZIONE
La mediazione “è un importante strumento deflattivo. Stiamo facendo riunioni con magistrati e avvocati per verificare quali possano essere le possibili forme di mediazione obbligatoria”. Lo ha detto il Guardasigilli, Paola Severino, nel corso de
more -
La mediazione delegata sopravvive alla decisione della Consulta
L’istituto della mediazione cd. delegata, ossia su invito del giudice, resiste nel nostro ordinamento anche all’indomani della declaratoria di incostituzionalità dell’art. 5, comma 1, del D. Lgs. 28/2010. Questo quanto stabilito dalla I sez
more -
La partita si riapre: un nuovo inizio per la mediazione!
L’emendamento 16.0.2 presentato in X Commissione il 12/11/2012 - il c.d. emendamento De Lillo / Ghigo - è stato ritenuto ammissibile. Il suddetto emendamento al decreto legge sviluppo molto probabilmente verrà discusso la prossima sett
more -
La battaglia per difendere l’istituto della mediazione trova nuovi protagonisti.
Mentre si attende il deposito delle motivazioni della decisisione della Consulta del 23 ottobre u.s., la campagna a difesa dell’istituto della mediazione civile trova nuovi ed illustri interpreti. L’obiettivo perseguito dai sostenitori della m
more -
QUALCHE OSSERVAZIONE AL COMUNICATO OUA
Questo il testo del comunicato dell'OUA dello scorso 8 novembre '12. GIUSTIZIA, OUA: NECESSARIO TROVARE VALIDE ALTERNATIVE ALL’OBBLIGATORIETÀ DELLA MEDIACONCILIAZIONE. IN PARLAMENTO NON SI POSSONO TRADIRE LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE
more