• Home
  • Apri una sede ISCO
  • Chi Siamo
  • Comunicazioni Iscritti
  • Contatti
  • Dove siamo
  • F.A.Q.
  • Privacy
CONSULTAZIONI CONTROVERSIE

Isco Adr – Organismo di Mediazione

Advertisement
PRO MEDIAZIONE: INVIA UNA MAIL AL MINISTRO 
  Webmail ISCO    Comunicazioni Interne   
Piattaforma ALBERT
  Accesso U.L.    Accesso Spin    Accesso Mediatore      Accesso Contenzioso  

MENU

  • FORMAZIONE
    • Calendario Corsi
    • Destinatari dei Corsi
    • Docenti Corsi
    • Modulistica
    • Percorso Formativo
  • MEDIATORI
    • Elenco Mediatori
    • Modulistica
    • Norme Deontologiche
  • MEDIAZIONE
    • Legislazione
    • Materie Mediazione
    • Modulistica
    • Regolamento di Procedura
    • Servizi Offerti
    • Tariffe
    • Testi
  • NEWS&EVENTI
    • Eventi
    • News

Archivio

  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017
  • gennaio 2016
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • ottobre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • giugno 2000

Archivio di novembre, 2012

  • IL MINISTRO SEVERINO CREDE ANCORA NELLA MEDIAZIONE IL MINISTRO SEVERINO CREDE ANCORA NELLA MEDIAZIONE

    La mediazione “è un importante strumento deflattivo. Stiamo facendo riunioni con magistrati e avvocati per verificare quali possano essere le possibili forme di mediazione obbligatoria”. Lo ha detto il Guardasigilli, Paola Severino, nel corso de

    more
  • La mediazione delegata sopravvive alla decisione della Consulta La mediazione delegata sopravvive alla decisione della Consulta

    L’istituto della mediazione cd. delegata, ossia su invito del giudice, resiste nel nostro ordinamento anche all’indomani della declaratoria di incostituzionalità dell’art. 5, comma 1, del D. Lgs. 28/2010. Questo quanto stabilito dalla I sez

    more
  • La partita si riapre: un nuovo inizio per la mediazione! La partita si riapre: un nuovo inizio per la mediazione!

      L’emendamento 16.0.2 presentato in X Commissione il 12/11/2012 - il c.d. emendamento De Lillo / Ghigo -  è stato ritenuto ammissibile. Il suddetto emendamento al decreto legge sviluppo molto probabilmente verrà discusso la prossima sett

    more
  • La battaglia per difendere l’istituto della mediazione trova nuovi protagonisti. La battaglia per difendere l’istituto della mediazione trova nuovi protagonisti.

    Mentre si attende il deposito delle motivazioni della decisisione della Consulta del 23 ottobre u.s., la campagna a difesa dell’istituto della mediazione civile trova nuovi ed illustri interpreti. L’obiettivo perseguito dai sostenitori della m

    more
  • QUALCHE OSSERVAZIONE AL COMUNICATO OUA QUALCHE OSSERVAZIONE AL COMUNICATO OUA

    Questo il testo del comunicato dell'OUA dello scorso 8 novembre '12. GIUSTIZIA, OUA: NECESSARIO TROVARE VALIDE ALTERNATIVE ALL’OBBLIGATORIETÀ DELLA MEDIACONCILIAZIONE. IN PARLAMENTO NON SI POSSONO TRADIRE LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE

    more

Pagine Precedenti  

 ACCESSO CORECOM F.V.G.

ORDINE AVVOCATI DI SALERNO


 ACCESSO COA

 ACCESSO MEDIATORI

CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI

APRI UNA SEDE ISCO ADR

seguici su

    

RASSEGNA STAMPA

...
Il Sole 24 Ore Mediazione senza vincoli Ue

Il Giornale Stop alle mediazioni, processi nel caos

Il Sole 24 Ore Controffensiva per la conciliazione

Il Sole 24 Ore Vietti: "Più mediazione e meno processi civili"

Il Sole 24 Ore Il riformismo riluttante sulla giustizia

Il Sole 24 Ore "Da verificare le motivazioni"

Video Bruno Vespa a favore della mediazione

L'Occidentale La sentenza della Consulta sulla mediazione è un salto nel passato

L'Altra Pagina Oscar Giannino: “Per lo Stato la forma vale più della sostanza”

COLLABORA con ISCO adr

  • Produci l'istanza di mediazione dal tuo studio – DEMO

Argomenti Recenti

  • (senza titolo)
  • Chiusura estiva dal 7 al 21 agosto ’17
  • La conciliazione verso una scelta definitiva
  • Febbraio 2016 – corso MEDIATORE CIVILE
  • Corso di aggiornamento per mediatori – Febbraio 2016

Views

  • Contatti visitato 54.274 volte
  • RISARCIMENTO DEL DANNO DA COLPA MEDICA E COMPETENZA TERRITORIALE visitato 44.405 volte
  • Chi Siamo visitato 33.853 volte
  • Per la parte istante – compila online e presenta la domanda di mediazione visitato 31.929 volte
  • L’USUCAPIONE IN MEDIAZIONE visitato 31.703 volte
  • Dove siamo visitato 30.300 volte
  • Materie obbligatorie D. Lgs. 28/2010 visitato 28.432 volte
  • Tariffe visitato 27.960 volte
  • Mediazione: fra efficienza e competitività visitato 25.403 volte
  • Apri una sede ISCO visitato 24.156 volte

Area Riservata

 
 
Accedi
 

ISCO Adr® 2009 - 2019