Dicembre 2012

Month

La mediazione ha subito un’inevitabile battuta d’arresto a seguito della sentenza della Consulta ed all’effetto Ponzio Pilato che ha caratterizzato l’ultimo scorcio di legislatura. Eppure la necessità dell’obbligatorietà è incontestabile: le mediazioni sono diminuite del 90%. Nei vari telegiornali si torna a parlare di crisi della giustizia civile e con un candore da educanda si...
Read More
Il 9 maggio scorso il Ministro Severino, al Plenum del CSM, afferma che “…per i tentativi di mediazioni cui ha aderito la parte…nella metà dei casi si giunge all’accordo” e aggiungeva “…pertanto, può dirsi che se vi è partecipazione al tentativo di mediazione, la sua percentuale di riuscita è alta; quindi, quanto più si sensibilizzerà...
Read More
  La Corte Costituzionale ha finalmente depositato le motivazioni che non smentiscono il comunicato stampa che aveva anticipato la declaratoria di incostituzionalità per eccesso di delega legislativa del d.lgs. 28/2010 rispetto alle indicazioni e alle direttive date dalla legge delega. In definitiva la Consulta ha dichiarato  l’illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 1, del d.lgs. n....
Read More
  SENTENZA 272/2012, Finalmente la Corte Costituzionale si è pronunciata su quanto anticipato con il comunicato stampa. Si conferma l’illegittimità costituzionale per eccesso di delega. La Corte costituzionale ha sostanzialmente confermato la bontà dell’impianto normativo sentenziando che non preclude l’accesso alla giustizia ordinaria e non grava come maggiore spesa per l’accesso alla giustizia perchè è...
Read More
ISCO ADR ha sottoscritto un accordo di collaborazione con VIASAT, azienda leader in Europa nei sistemi di sicurezza satellitare. ISCO ADR e VIASAT intendono avviare un’intensa collaborazione, mutuando il proprio know-how, la propria tecnologia e la propria rete per la realizzazione di attività di comune interesse quale la mediazione, con l’obiettivo di promuovere la diffusione...
Read More
Di recente è stato sostenuto  che l’eccesso di delega – causa della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 5 comma 1 D. Lgs. 28/2010 –  sarebbe già stato sanato da interventi legislativi del Parlamento successivi alla sua entrata in vigore, di guisa  che avrebbero reso priva di  effetto la sentenza della Consulta, in quanto il lamentato vizio...
Read More